

Il BWC, BlueWater Cruise è una versione evoluta di plotter cartografico che esegue programmi per WINDOWS, ANDROID, LINUX con una interfaccia semplicissima e molto familiare. E' un apparecchio multifunzione basato su computer di derivazione industriale.
- plotter con cartografia vettoriale
- compatibile con radar digitali B&G, LOWRANCE, SIMRAD, RAYMARINE e GARMIN
- calcola la rotta ottimale in base ai dati meteo
- integrato con il sistema di visione artificiale SEA.AI
- predisposto per l'accesso a Internet 4G - 5G e SAT StarLink
Lo colleghi a uno o due monitor HDMI full HD, anche touch, fino a 27 pollici. Qui ti proponiamo le combinazioni più comuni anche ad alta luminosità. Qui puoi scegliere altri monitor Touch.
I plotter "tradizionali" sono fatti per l' utilizzo all'esterno: impermeabili, compatti, con pochi e immediati comandi. La severità costruttiva li rende molto costosi, e il loro uso all'interno della barca non giustifica la spesa. Con il BlueWater Cruise otteniamo un sistema con prestazioni e versatilità superiori a quelle di un plotter tradizionale, a costi nettamente inferiori e innumerevoli possibilità di personalizzazione.
Il BW Cruise è in costante aggiornamento da oltre 20 anni grazie alle indicazioni e richieste dei navigatori d'altura.
Riceve i dati dagli strumenti di bordo via rete LAN Ethernet / WiFi o USB. Tutti i dati di navigazione sono visualizzati a carteggio, e possono generare eventuali allarmi (fondale, bersagli AIS e radar, fuori rotta...).
E' un sistema di navigazione che può operare in modo del tutto indipendente perchè ha un GPS autonomo e la propria cartografia vettoriale. Si opera con tastiera e mouse su uno o due video HDMI full HD, anche touchscreen da 1920 x 1080 pixel.
Gestisci le email con ogni tipo di connessione 4G - 5G e SAT. Le reti satellitari usabili sono Starlink, Iridium e Inmarsat.
L'uso della Radio HF-SSB con il Modem PACTOR via BlueTooth è possibile, basterà concordare la corretta personalizzazione.
Grazie alla rete di bordo (Wifi o Lan) il BWC è utilizzabile anche da un tablet: potrai "portare" il BWC anche in pozzetto, o in cabina. Qui sotto la stessa schermata che vedi sopra, replicata su un tablet dal quale puoi intervenire su tutte le funzioni:
La funzione Plotter è basata su due programmi, usabili in base alle preferenze:
OpenCPN come principale caratteristica integra la visualizzazione Radar con schermata anche su un secondo monitor. Il radar deve essere un modello digitale - Ethernet di ultima generazione di Simrad - Lowrance - B&G, Raymarine o Garmin (chiamare per chiarimenti).
Le carte vettoriali dei mari italiani installate (altre aree disponibili) sono aggiornate all'anno corrente e fornite dall'Istituto Idrografico della Marina con licenza ufficiale e aggiornabili gratuitamente per 12 mesi.
QTVLM si caratterizza per le funzioni avanzate di "Routage" ovvero la determinazione della rotta migliore in base alle condizioni meteo e alle caratteristiche della barca.
La funzione METEO è fornita dai programmi XYGrib e PredictWind, che prelevano via Internet i file GRIB. Gli stessi file Grib sono utilizzabili da OpenCPN e QTVLM.
Grazie alle particolari caratteristiche software, il BWCruise può eseguire anche le APP per Android. E' sufficiente collegarsi al Play Store di Google e installare la APP desiderata. Qui sopra è in esecuzione Boating di Navionics. E' consigliato l'uso di un monitor touch, anche se le App Android riconoscono il mouse.
L'integrazione con SEA.AI è ottimale. Mentre tieni d'occhio la rotta e il radar, puoi visualizzare le immagini della videocamera a infrarossi governata da Intelligenza artificiale.
La memoria del BWCruise permette di archiviare tutti i manuali di bordo, oltre a tracce, rotte, waypoint e tutti i dati di navigazione con la funzione VDR, Voyager Data Recorder (la "scatola nera"), e analizzabili / riproducibili successivamente.
Si possono anche visualizzare le telecamere, se di tipo IP.
OpenCPN per la cartografia e il radar
QTVLM per la cartografia e il routage
XYGrib per il meteo con i file Grib
PredictWind per il meteo globale
VNC per il controllo del DCP da tablet e altri dispositivi
AnyDesk per l'accesso remoto via Internet per teleassistenza
VLC per la visualizzazione di telecamere
Stellarium per vedere la mappa del cielo
ProAIS per attivare / disattivare la trasmissione del trasponder AIS e la diagnostica
Backup - Restore di tutto il sistema
Chrome e Edge per la navigazione Web e le email
WXTide per la previsione delle maree in ogni punto del Globo.
Email e Web mediante connessioni Internet di qualunque tipo.
La navigazione web è filtrata da Firewall per uso sicuro e risparmio di traffico dati. Gli aggiornamenti dei programmi sono possibili solo su decisione volontaria, mai automatici.
L'integrazione con i nostri sistemi di connessione Wi.Boat è totale, ma lavora perfettamente anche con altri dispositivi.
Hardware industriale INTEL, che garantisce bassi consumi uniti ad una potenza di calcolo eccellente.
I consumi sono ridotti, circa 40W (l'equivalente di due lampadine alogene!), e l'alimentazione è a 12V.
Può restare acceso giorni interi senza pericolo di surriscaldamento; il monitor ha un interruttore indipendente per ridurre i consumi.
Le dimensioni contenute (circa 11 x 11 x 5 cm) e un fissaggio con innesto a parete rendono l'installazione molto facile.
La memoria da 256GB è tipo SSD, indifferente alle vibrazioni ed estremamente veloce. Maggiori capacità a richiesta.
Il sistema operativo è Windows 11 PRO in una versione alleggerita e ottimizzata, o Linux a scelta.
Tastiera e mouse sono wireless.
Potrebbe anche interessare